Concerto Premio Franz e Maria Terraneo
Consegna della medaglia d’oro 2021 al miglior titolo accademico dell’anno
Rebecca Abinti, pianoforte
PROGRAMMA DI REBECCA ABINTI
Ludwig Van Beethoven
Sonata No. 30, Op. 109
I. Vivace ma non troppo
II. Prestissimo
III. Andante molto cantabile ed espressivo
Frédéric Chopin
Sonata No. 2
I. Grave – Doppio movimento
II. Scherzo
III. Marcia funebre: Lento
IV. Finale: Presto
Aleksandr Skrjabin
Sonata No. 2, Op. 19: “Sonata-Fantasia”
I. Andante
II. Presto
Nata il 13 Maggio 2000, Rebecca Abinti inizia lo studio del pianoforte all’età di 5 anni presso l’Accademia Pianistica “Giovani Talenti” di Alzate Brianza nella classe della Ma. Claudia Boz. Sotto la sua guida Rebecca si diploma nel 2021 presso il Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena. Nel corso degli anni Rebecca segue le Masterclass di alcuni tra i principali maestri del panorama musicale internazionale, tra i quali spiccano i nomi di Paul Badura-Skoda, Pietro De Maria, Aquiles Delle Vigne e Vincenzo Balzani. Nel 2016, in qualità di premiata del concorso “Maria Giubilei” di Sansepolcro, vince una borsa di studio che gli consente di frequentare l’ ‘International Summer Academy’ presso l’Universitat Mozarteum di Salisburgo con il M. Aquiles Delle Vigne. Nel 2018 segue il Corso per Pianoforte e Orchestra tenuto dal M. Vincenzo Balzani e si esibisce in concerto presso la Palazzina Liberty di Milano eseguendo il Concerto per Pianoforte e Orchestra k466 di Mozart. Rebecca si è aggiudicata il primo premio ed il primo premio assoluto in numerosi concorsi nazionali ed internazionali in Italia, tra cui si citano: International Music Competition ‘Esperia’ di Como; XIII, XV, XVII e XX Concorso Nazionale di esecuzione musicale “G. Rospigliosi” di Lamporecchio; XIII e XIV Concorso pianistico Nazionale di Cesenatico; V Concorso Internazionale “Fortini” di Bologna; III Concorso Musicale Internazionale “Perosi”; XIX Concorso pianistico “Camillo Togni”; XV, XIX e XXI “International Music Competition” di Cortemilia; III Concorso Internazionale Pianistico “Ricetto in Musica”; XXIII Concorso Internazionale di San Bartolomeo “Giovani Talenti”; XVI International Music Competiton di Cortemilia; VII Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Città di Riccione”; Concorso Pianistico Internazionale “Lago di Monate”; XXIV Concorso Pianistico Nazionale “J. S. Bach”; XXII edizione “European Music Competition” di Moncalieri; concorso pianistico “Contea di Civenna – Rassegna Giovani Promesse”; VII Concorso Musicale per “Giovani Interpreti” di Lissone; XVII concorso internazionale ‘Maria Giubilei’ di Sansepolcro. Si esibisce inoltre regolarmente in concerto in importanti sale e teatri d’Italia quali la ‘Sala Principale’ del Teatro Sociale di Como, la ‘Sala dei Marmi’ di Villa Carlotta di Tremezzo, la ‘Sala del Maggior Consiglio’ del Palazzo Ducale di Genova, la ‘Bosendorfer Saal’ del Mozarteum di Salisburgo, Villa Erba di Cernobbio, Palazzo dei Capitani di Malcesine sul Garda, Castello Feudale di Monguzzo, Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno, la sala ‘Luigi Santucci’ di Civenna, Complesso dell’Annunziata di Sestri Levante, Villa Rospigliosi di Lamporecchio, Castello di Piombino.