Project Category: <span>News</span>

Home / News
Premio Franz e Maria Terraneo – 3 marzo ’23
Project

Premio Franz e Maria Terraneo – 3 marzo ’23

venerdì 3 marzo ore 20.30 Concerto Premio Franz e Maria Terraneo Consegna della medaglia d’oro 2021 al miglior titolo accademico dell’anno Rebecca Abinti, pianoforte   PROGRAMMA DI REBECCA ABINTI Ludwig Van Beethoven Sonata No. 30, Op. 109 I. Vivace ma non troppo II. Prestissimo III. Andante molto cantabile ed espressivo Frédéric Chopin Sonata No. 2...

Il Museo in Valigia – Conferenza 24 Febbraio ’23
Project

Il Museo in Valigia – Conferenza 24 Febbraio ’23

Le meraviglie del Museo in valigia Una conferenza divertente e istruttiva nel Museo Casartelli Con il professor Granturco Pannocchia e la professoressa Gelsomina Tuberosa. A cura di Miri Ronchetti con Corrado Bega Associazione Culturale G. Carducci Viale Cavallotti, 7 Como Venerdì 24 febbraio ore 17 La Conferenza “Tutta la nostra dignità consiste dunque nel pensiero”....

Visita Palazzo Terragni / ex Casa del fascio 15 Febbraio ’23
Project

Visita Palazzo Terragni / ex Casa del fascio 15 Febbraio ’23

MERCOLEDI’ 15 FEBBRAIO 2023 IL SIMBOLO DEL RAZIONALISMO COMASCO Visita pomeridiana alla ex Casa del Fascio/Palazzo Terragni con la guida del dott. Fabio Cani. Incontro sul piazzale alle ore 15 Fabio Cani, nato Como nel 1955 e laureato in Filosofia, da molti anni si occupa di storia della città e del suo territorio, con una...

Hymnotic Duo – Concerto 4 Febbraio ’23
Project

Hymnotic Duo – Concerto 4 Febbraio ’23

sabato 4 Febbraio ore 20.30  – Hymnotic Alberto Marsico, Hammond Simone Mauri, clarinetto basso   Il duo Hymnotic nasce dalla voglia di suonare e approfondire il repertorio Spiritual e Gospel, che èalle radici della musica nera, ma anche del nostro personale vissuto musicale. Da qui la tentazione di riproporre una musica essenzialmente vocale attraverso i...

Visita del Duomo di Como – 1 Febbraio ’23
Project

Visita del Duomo di Como – 1 Febbraio ’23

MERCOLEDI’ 1 FEBBRAIO 2023 LA “DOMUS” DEI COMENSI OVVERO LA CATTEDRALE DI SANTA MARIA ASSUNTA Visita pomeridiana alla Cattedrale e alle sue Sacrestie con la guida del prof. Alberto Rovi. Incontro in piazza del Duomo, portone principale, alle ore 15 Alberto Rovi, nato a Como nel 1953, è stato docente di Storia dell’Arte al Liceo...

Spettacolo ” Incerti casi ” 27 Gennaio ’23
Project

Spettacolo ” Incerti casi ” 27 Gennaio ’23

INCERTI CASI – Spettacolo Teatrale di Alessandro Quattrone 27 gennaio 2023 ore 18.00 Ingresso 10 euro (5 euro) Lettura Scenica con Jasmine Monti e Stefano Annoni Associazione Culturale G. Carducci Viale Cavallotti, 7 Como Info e prenotazioni 031267365 asscarducci@libero.it www.associazionecarducci.it   Presentazione Un breve viaggio nel mondo dell’amore, con alcune fermate in stazioni teatrali illuminate...

Concerto Viola e Pianoforte 16 Dicembre ’22
Project

Concerto Viola e Pianoforte 16 Dicembre ’22

Venerdì 16 dicembre ore 20.30 VIOLA E PIANOFORTE TRA “OTTOENOVECENTO” Vittorio Benaglia, viola Virginia Benini, pianoforte Programma: Schumann – Märchenbilder op.113 Vaughan Williams – Six Studies in English Folk Song Sitt – Album Leaves Op.39 Bartok – Romanian Folk Dances Virginia Benini Virginia Benini, nata a Riva del Garda nel 2001, ha iniziato lo studio...

“La Bellezza al popolo” Conferenza 13 Dicembre ’22
Project

“La Bellezza al popolo” Conferenza 13 Dicembre ’22

Martedì 13 dicembre ore 18 sala Enrico Musa  ” La Bellezza al popolo” Conferenza meeting Omaggio a Enrico Musa, al suo genio e alla nascita dell’Istituto Carducci.  Enrico Musa ovvero l’ingegnere filantropo: ingegno, genio, cuore, arte, amore. Un  uomo che condusse una vera e propria battaglia a favore della cultura, al servizio  del popolo. “…ci...

Beethoven “Il piccolo mondo del titano della musica” Conferenza 2 Dicembre ’22
Project

Beethoven “Il piccolo mondo del titano della musica” Conferenza 2 Dicembre ’22

Venerdì 2 dicembre, ore 17.30 – BEETHOVEN “IL PICCOLO MONDO DEL TITANO DELLA MUSICA” a cura del M° Ennio Cominetti con interventi al pianoforte di Antonietta Loffredo. L’autore è andato a frugare negli angoli più remoti della vita di Beethoven, evidenziando la sua complessa e spesso contraddittoria personalità, proponendo il personaggio ripulito da quell’aura di...

È possibile prendere il Viagra in musical e teatrali?