RADICI: Armenia – VII secolo: tra cielo e terra.
@ Associazione Carducci
Ott 27@16:30–17:30

16:30
RADICI Viaggio nel cuore dell’identità culturale occidentale progetto di Iubilantes in collaborazione con l’Associazione Carducci e con l’Ordine degli Architetti della provincia di Como Patrocinio del Comune di Como Salone Enrico Musa Venerdì 27 ottobre, ore 16.30 Arà Zarian e Christine Lamoureux, Armenia – VII secolo: tra cielo e terra. Il fascino degli affreschi ritrovati
Borsa di studio Mario Orlandoni
@ Associazione Carducci
Nov 17@18:00–19:00
Premio Franz e Maria Terraneo 2017
@ Associazione Carducci
Nov 20@20:30–21:30
RADICI: Io non sono Dio
@ Associazione Carducci
Nov 24@20:30–21:30

20:30
RADICI Viaggio nel cuore dell’identità culturale occidentale progetto di Iubilantes in collaborazione con l’Associazione Carducci e con l’Ordine degli Architetti della provincia di Como Patrocinio del Comune di Como Brunate, Chiesa di S. Andrea Venerdì 24 novembre, ore 20.30 Grado Giovanni Merlo e Marina Benedetti, Io non sono DIO. Eresie ed eretici in Lombardia fra[...]
Mahler 9
@ Associazione Carducci
Nov 27@20:30–21:30

20:30
In collaborazione col Teatro Sociale, l’ormai consueto grande evento musicale. La più grande pagina sinfonica dell’ultimo Novecento proposta dall’Orchestra La Verdi di Milano, diretta da Claus Peter Flor. Teatro Sociale biglietto d’ingresso speciale per i soci 2017/18: euro 10. Prenotazioni e ritiro dei biglietti presso il Teatro Sociale
Dic 1@16:30–17:30

16:30
RADICI Viaggio nel cuore dell’identità culturale occidentale progetto di Iubilantes in collaborazione con l’Associazione Carducci e con l’Ordine degli Architetti della provincia di Como Patrocinio del Comune di Como Salone Enrico Musa Venerdì 1 dicembre, ore 16.30 Giammarco Piacenti, Silvia Starinieri, Tommaso Santi Il restauro del cielo. Recupero e salvaguardia della Basilica della Natività a[...]
Jazz in etno folk
@ Associazione Carducci
Dic 5@20:30–21:30

20:30
Simone Mauri, clarinetto basso Flaviano Braga, fisarmonica cromatica Presentazione del cd Speck&Zola La voce calda e profonda del clarinetto basso e le atmosfere etniche della fisarmonica cromatica scalderanno la serata con il più recente mix di linguaggio jazzistico, sonorità vicine alla musica etnica ed echi folk.
Gen 31@18:00–19:00

18:00
“Vi racconto il mio Salvatore Quasimodo” Salvatore Quasimodo raccontato dal figlio Alessandro- Coordinamento di Miri Ronchetti (Spettacolo di narrazione, danza, musica) Ricordi e suggestioni che passano attraverso un legame di sangue e si offrono all’esterno con tutta la loro intensità. Oltre le maschere o l’ipocrisia. Ipnotizzando chiunque voglia lasciarsi ipnotizzare, e scansando senza rancore gli[...]
Feb 8@18:00–19:00

18:00
TEATRO CARDUCCI: NOVECENTO IN LUCE 2° appuntamento della stagione teatro ’18 SHIRTWAIST di e con Jane Bowie ispirato alla storia vera dell’incendio alla Triangle Shirtwaist del 1909 che costò la vita a 146 lavoratori, in maggioranza giovani donne e ragazzine. Uno spettacolo teatrale emozionante che racconta un momento dimenticato di tragica storia operaia. Anni 40,[...]
Feb 22@18:00–19:00

18:00
Sala E. Musa, Istituto Giosuè Carducci, V.le Cavallotti- Como “In una giungla indistinta di rumorose immagini che minacciano la nostra integrità morale, gli artisti del ‘900, coraggiosamente ci spronano a lottare ancora per la conquista più importante di ogni uomo: la libertà”. La scelta della messinscena , emotivamente fatale, nasce dalla volontà di esprimere in[...]
Feb 28@20:30–21:30
Mar 2–Mar 3 giorno intero
Mar 6@18:00–19:00
Mar 7@20:30–21:30
Mar 8@20:30–21:30

20:30
Coordinamento artistico, scelte musiche e immagini di Miriana Ronchetti Testo di Miriana Ronchetti e Alessandro Quasimodo Emozioni, impegno, studio e creatività di grandi donne del secolo appena finito, aperte al mondo nuovo e nello stesso tempo custodi dei valori fondanti della vita. Pioniere, in un mondo quasi esclusivamente maschile. In questo recital vengono presentati alcuni[...]
Mar 14@20:30–21:30
Mar 20@18:00–19:00
Mar 22@20:30–21:30

20:30
Concerto teatrale con Matteo Gazzolo Il testo di “Luxifer” proviene da due fonti cronologicamente molto lontane tra di loro, la prima parte è tratta dall’Apocalisse di Mosè, versione greca del primo secolo d.c. di un apocrifo dell’antico testamento, noto anche come Vita di Adamo ed Eva, mentre la seconda è tratta da Aurum Tellus di[...]
Apr 10@18:00–19:00

18:00
Magda Noseda, archivista dell’Archivio di Stato di Como RIFLESSIONI SULLA EREDITA’ DEI LONGOBARDI. Nell’incontro, Magda Noseda introdurrà il tema “Il popolo dei Longobardi (e Franchi) in Italia” per preparare i soci partecipanti alle gite a Milano (15 maggio) e alla Sacra di San Michele (22 giugno) nonché a quelle in programmazione per il autunno: 1)[...]
L’ORGANO AL CINEMA
@ Associazione Carducci
Apr 12@20:30–21:30
Aggiungi ai tuoi calendari